La “rendita” NON ha nulla a che vedere con la pensione!
La RENDITA da capitale è una cosa che si può ottenere a qualunque età, quando si è in salute e la si può godere con la propria famiglia.
Ovviamente per ottenere una rendita da capitale è necessario avere un capitale.
Ma, per chi è in possesso di questo unico, democratico e trasversale requisito (avere il denaro sufficiente, nel nostro caso almeno 3-400.000€), è assolutamente possibile, nonché intelligente, pensare di incassare una giusta rendita mettendo al lavoro il proprio capitale.
Che infatti, come qualsiasi altra entrata, non è altro che una forma di remunerazione. Non del proprio tempo. Non del proprio lavoro. Non delle proprie conoscenze e competenze.
Ma in questo caso del proprio capitale, investito in attività produttive oppure dato in prestito dietro interesse.
Rendita = denaro nuovo, “fresco”, ogni anno sul tuo conto corrente derivante da cedole, dividendi, interessi ecc.
Questo è il lavoro che andremo a fare all’interno di rendix: Una volta che hai un capitale da investire con l’obiettivo di ricavare una rendita, questo andrà ovviamente ad aumentare le tue entrate mensili (grazie alla rendita, appunto).
Da più entrate mensili, puoi contemporaneamente aumentare il tuo stile di vita e risparmiare più soldi.
Più risparmio, significa che il tuo capitale aumenta mese dopo mese.
E siccome la rendita è una % rispetto al tuo capitale, più capitale hai da investire, più è alta la rendita che ne puoi ricavare.
E più è alta la rendita, più aumentano le tue entrate mensili.
E da lì riparte questo circolo virtuoso che anno dopo anno ti consente contemporaneamente di aumentare il tuo stile di vita e di accrescere il tuo patrimonio.
All’interno della membership, c’è una prima parte in cui viene spiegato per filo e per segno tutto ciò che bisogna sapere riguardo all’argomento rendita.
Tutti gli aspetti più strategici, di approccio e di “mentalità”. Perché al giorno d’oggi, quando si pensa ai propri investimenti, è necessario pensare anche in modalità rendita (e non solo in modalità accumulo).
Nella parte pratica, analizzeremo il tuo patrimonio, da cui sarai messo nelle condizioni di ricavare una rendita.
Ti fornirò degli strumenti per calcolare il tuo tenore di vita attuale (diviso tra spese essenziali e non essenziali), quello futuro e per impostare il tuo piano di rendita.
Ci saranno ETF azionari o obbligazionari da comprare e vendere durante l’anno per ottenere il rendimento desiderato.
Indicativamente prevediamo di movimentare i nostri portafogli modello circa 2-4 volte all’anno.
Riceverai gli alert di acquisto e di vendita dei prodotti finanziari per e-mail e sul gruppo facebook riservato.
Ogni mese, il magazine dedicato agli iscritti.
Avere un po’ di soldi in Italia è un problema.
É una cosa che non si può dire, non si può far sapere e non se ne può parlare con nessuno.
Questo è un problema, perché anche le persone benestanti hanno i loro problemi, preoccupazioni e ansie con cui convivere.
• Successione ed eredità
• Protezione del patrimonio
• Diversificazione valutaria
• Conti all’estero
• Come garantire il meglio ai propri figli
ecc.
Con chi parli di queste cose?
Grazie alla naturale barriera all’ingresso (requisiti minimi, costo annuale e temi trattati) questa nuova community raduna persone simili a te con tematiche simili di cui poter parlare liberamente.
I portafogli modello di Lixi Rendix che andremo a presentare sono costruiti con ETF azionari e obbligazionari diversificati a distribuzione dividendi.
In buona sostanza, i dividendi e le cedole che vengono erogate dai titoli finanziari che li compongono (azioni e obbligazioni) non vengono reinvestiti, ma vengono sommati e ti vengono pagati in automatico sul conto corrente in un’unica soluzione (mensile, trimestrale o semestrale).
Saranno dei portafogli dinamici, costantemente monitorati e aggiornati (ma niente trading, sta tranquillo).
In un epoca con rendimenti obbligazionari a zero (o sotto lo zero) e mercati azionari ai massimi, e in un’ottica di rendita immediata (non tra 15 o 20 anni) che passa per l’investimento di capitali importanti, riteniamo opportuno tenere costantemente monitorati i mercati e rinnovare periodicamente le nostre scelte di investimento.
Come sempre, con la massima attenzione al rischio, un’accurata diversificazione (tra asset class, geografica, valutaria).
Allo stato dei mercati attuale, il nostro obiettivo di rendita potenziale è del 4-5% annuale per il Portafoglio di Sovranità e del 2-3% annuale per il Portafoglio di Stabilità.
Se una volta entrato nella membership dovessi renderti conto che non fa per te, hai 30 giorni di tempo per chiedere i soldi indietro, senza nessun problema.
Ci assumiamo noi il rischio di questa transazione.Nessuna domanda, nessuna polemica o altro. Soldi indietro con una semplice email di richiesta rimborso.
Per noi è importante la tua assoluta soddisfazione, il tuo guadagno, la tua sicurezza e prosperità finanziaria.
La nostra priorità è che chiunque abbia a che fare con la nostra azienda rimanga soddisfatto.
O sei soddisfatto. O vieni rimborsato.
Consulente Finanziario Autonomo, Senior Trader in Lixi Invest e fondatore di AEGIS SCF. Vanta oltre 25 anni di esperienza nel mondo della finanza e del trading in azioni. Spesso ospite in TV in qualità di esperto di mercati finanziari.
I clienti che hanno acquistato i nostri prodotti negli ultimi 12 mesi.
Gli anni di esperienza sui mercati del nostro Senior Trader Sergio Piovini.
Gli iscritti al gruppo Facebook Wikilix
Non c’è una cifra esatta, tuttavia il minimo che devi avere è qualche centinaia di migliaia di euro. Tieni in considerazione che il rendimento che riuscirai ad ottenere sarà tra intorno al 3-5% annuale, quindi fatti i tuoi calcoli.
No, non fa per te. Lixi Rendix è un prodotto che è può essere sfruttato al massimo solo da chi ha minimo qualche centinaia di migliaia di euro da poter investire.
Assolutamente sì, Lixi Invest (come tutti gli altri nostri prodotti) NON sono rivolti ad un pubblico esperto di finanza. Sono invece pensati per il risparmiatore ed investitore privato, che nella vita fa altro e non vuole diventare un trader di professione e stare tutto il giorno sui grafici. Ma che al tempo stesso vuole diventare più consapevole per riacquisire il pieno controllo sui propri investimenti.
I nostri portafogli modello sono attualmente costituiti da ETF azionari e obbligazionari. Non escludiamo però di inserire anche altri strumenti in futuro. Coglieremo le opportunità che il mercato ci offrirà nel tempo per ricavare la “Massima Rendita” possibile dai nostri patrimoni.
No, tutti i nostri prodotti non sono MAI rivolti a tecnici ed esperti finanziari. Sono invece creati da cima a fondo con l’idea di fornire la soluzione più semplice ed efficace al risparmiatore ed investitore privato.
Se sei in grado di usare le email, aprire un account facebook e attività di questo tipo, sì. Sarai pienamente in grado.
Assolutamente sì, all’interno dell’area riservata troverai precisamente i portafogli modello che potrai replicare. Per ogni strumento troverai il codice ISIN, che è una specie di codice fiscale per prodotti finanziari che identifica univocamente ogni prodotto, in modo che tu non possa sbagliarti.
Cercheremo di mantenere i portafogli più stabili possibile, non si tratterà infatti di “trading aggressivo” giornaliero o settimanale. Prevediamo di mandare 2-4 alert all’anno all’incirca.
Lixi Invest è indipendente al 100% da banche, società finanziarie e società di investimento e non accetta denaro o commissioni di alcun genere da questi o da altri centri di potere economico ed editoriale.
2021 © LIXI OÜ - Sepapaja tn 6 - 15551 - Tallinn, Estonia | Unione Europea | Condizioni di vendita | VAT EE102055995
design by onlab